Come documentare un sapere artigianale
Scritto da // 03/10/2011
Workshop di formazione attiva
Regione Lombardia – Novedrate, Como – 3-8 ottobre 2011
Scritto da // 03/10/2011
Workshop di formazione attiva
Regione Lombardia – Novedrate, Como – 3-8 ottobre 2011
Scritto da // 20/04/2012
Workshop di formazione attiva
Médiathèque Valais - Martigny - 17-20 aprile 2012
Scritto da // 16/07/2012
Workshop di formazione attiva
Regione Piemonte - Formazza - 16-20 luglio 2012
Scritto da // 05/08/2012
Continua il viaggio degli Argonauti. Secondo appuntamento
Scritto da // 28/08/2012
Continua il viaggio degli Argonauti. Terzo appuntamento
Scritto da // 10/01/2013
International Workshop
Scritto da // 12/02/2013
Convegno internazionale
Scritto da // 24/05/2013
Presentazione del progetto di salvaguardia della Santa Crus di Cerveno
Scritto da // 07/06/2013
Il Polo Poschiavo invita alla presentazione dei risultati del progetto
Scritto da // 17/01/2014
Antropologia e architettura dei beni culturali nelle Alpi piemontesi
Scritto da // 16/09/2015
Giornata dedicata alle migliori pratiche di salvaguardia
Una giornata dedicata alle migliori pratiche di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale dell'area alpina di confine
Scritto da // 27/10/2015
Accensione dei forni in cinquanta comuni della Valle d'Aosta
Scritto da // 31/10/2015
Un nuovo volume che documenta gli sviluppi dell’agricoltura locale
Scritto da // 06/01/2016
Anche quest'anno si rinnova il corteo con i coscritti del 1994
Scritto da // 02/01/2011
Il testo della Convenzione (Parigi, 17 ottobre 2003) e ratificata dallo Stato italiano il 27 settembre 2007, con legge n. 167
Scritto da // 04/07/2011
Il testo della legge regionale 27/2008 della Regione Lombardia per la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale
Scritto da // 14/03/2012
Rapporto e ricerca a cura di ASPACI - Associazione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale
Scritto da // 29/03/2012
Presentazione della nuova ricerca a cura di ASPACI - Associazione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale
Scritto da // 02/04/2012
Pratiche di raccolta e di consumo alimentare di erbe e frutti spontanei in Val Chiavenna